Notice: A non well formed numeric value encountered in /web/htdocs/www.corrieredellospettacolo.net/home/wp-content/plugins/td-social-counter/shortcode/td_block_social_counter.php on line 1176

Si conclude la stagione sinfonica al Carlo Felice di Genova

Data:

 

Martedì 25 giugno è andato in scena al teatro Carlo Felice di Genova l’ultimo concerto di questa stagione sinfonica con un programma totalmente dedicato a musicisti francesi del secolo scorso.
La prima parte della serata ha visto eseguire come primo brano il celeberrimo : “Prelude à l’apres midi d’un faune” di Claude Debussy. Questo breve ma intenso pezzo sinfonico è certamente uno dei più rappresentativi della musica tardo ottocentesca, fonte di ispirazione anche per letterati e poeti come Eugenio Montale. Ottima l’interpretazione data dalla nostra orchestra sotto la direzione di Riccardo Minasi.
Il secondo brano proposto nella serata è stato il ” gloria” di Francis Poulenc: un’ottima esecuzione con il nostro coro sempre sul pezzo e l’interpretazione solistica del soprano Giulia Semenzato che ha dato rilievo a quest’opera di non facile esecuzione.
Nella seconda parte del programma e’ stata proposto un’ opera di Maurice Ravel : “Le tombeau de Couperin” , con una novità assoluta, grazie alla orchestrazione di Gianluca Cascioli che ha orchestrato due pezzi della composizione lasciati incompiuti dal compositore francese.
Applausi scroscianti in sala per direttore, orchestra e compositore presente in sala.
La stagione sinfonica del teatro Carlo Felice riprenderà ad ottobre con un programma ricchissimo e vario presentato alla stampa proprio ieri mattina.
Augurando a tutti una serena estate vi do appuntamento al prossimo autunno! Buone vacanze a tutti!

Stefano Ceniti

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

TRATTO DA UNA STORIA VERA: I TRE DEI QUATTRO MACELLAI 

Solo una persona instabile di mente può progettare di...

UN GUSTO TUTTO TORINESE… IL SALONE

Torino, venerdì 23 settembre 2016 Se Giulio Verne è riuscito...

“Bloccati dalla neve”… e dalle emozioni

In scena al Teatro dell’Unione di Viterbo il 3...